La storia dell’azienda

Chi siamo

“Shinchoku” (進捗) è una parola giapponese che significa progresso o sviluppo. Abbiamo scelto questo nome perché il progresso è un concetto fondamentale per la compagnia. Il nostro obiettivo è di aiutare le industrie produttrici a migliorarsi, facilitando l’accesso ai dati e all’analisi, per implementare il processo produttivo - dal punto di vista della resa e della produttività, sia nel settore economico, sia in quello ambientale. 

Negli stabilimenti vi è un continuo flusso di dati in entrata e in uscita, visibili e invisibili. Noi di Shinchoku miriamo a rendere visibile la parte invisibile di quei dati e a combinarli con quelli accessibili per ricavare le informazioni necessarie a ottimizzare il processo di produzione e la logistica che ruota intorno ad esso. Questo rende necessario aprire delle sorgenti di dati preesistenti utilizzando tecnologie loT e cloud, oltre a dashboarding e a machine learning. 

La squadra

Angelo Hulshout

Angelo Hulshout è un architetto di software con oltre 25 anni di esperienza in diversi ambiti, dalle apparecchiature mediche alla produzione industriale e dalle banche alla televisione digitale. Nel 2021, Insieme ad Arianna e Kamen, ha fondato Shinchoku per dare spazio alla sua visione di cosa può fare l’industria 4.0 per le medie e piccole imprese, contribuendo al contempo a creare un pianeta migliore. 

Kamen Chilov

Kamen Chilov è un traduttore di tecnologie e un innovatore con oltre 25 anni di carriera nell’Automazione tecnica e nello sviluppo di prodotti in diversi campi, dall’elettronica di consumo all’implementazione di macchinari industriali. È entrato in contatto con Angelo grazie alla sua passione per la generazione di valori data driven e la produttività sostenibile, combinata alla profonda esperienza nello sviluppo e nell’integrazione. 

Arianna Pernigoni

Arianna Pernigoni è la compagna di vita e di avventure di Angelo. È una traduttrice professionista e poliglotta. Parla sette lingue, compreso il giapponese, che le ha permesso di trovare il nome di Shinchoku. È la coscienza ecologica dell’azienda e segue molto da vicino la visibilità esterna e le pubblicazioni di Shinchoku. 

 

Sil Verouden

Sil Verouden è uno studente principiante di International Business. Parallelamente ai suoi studi, vuole migliorare le sue abilità e conoscenze assistendo Angelo con tutti i tipi di argomenti di business. È il giovane cervello dello Shinchoku e della nuova gene-razione.

Data-driven process improvement for sustainable manufacturing

Contact

Stille Wille 45
5091WB Oost- West- en Middelbeers
Paesi Bassi

+31 625319743
info@shinchoku.eu
www.shinchoku.eu