
Industria 4.0, o Smart Industry è la nuova generazione del modo in cui miglioriamo il pensare e creare le cose. Dopo l’automazione, il vapore e l’elettricità, l’Industria 4.0 riguarda la digitalizzazione applicata ai processi produttivi. A Shinchoku, cerchiamo di concretizzare questo concetto impiegando le risorse informatiche e gli algoritmi intelligenti per migliorare la produzione. Raccogliamo dati dalle industrie manifatturiere esistenti e li utilizziamo per prevedere e definire i cambiamenti dei processi di produzione. La natura di queste modifiche dipende completamente dalle necessità delle singole aziende, ma l’approccio è uniforme per tutti, sia che lo stabilimento necessiti di implementare il rendimento, la produzione, l’affidabilità o la sostenibilità.
Quest’ultima è particolarmente importante: i bisogni dell’umanità hanno portato alla Rivoluzione Industriale, che si è sviluppata nel corso degli ultimi due secoli, a scapito delle risorse naturali, delle piante e degli animali. Per rendere questo avanzamento un progresso autentico (Shinchoku), ci impegniamo a rendere consapevole ogni nostro cliente della necessità di produrre in maniera più sostenibile.
Attualmente stiamo lavorando alla traduzione della lista di controllo in inglese e in italiano.
Sforzarsi di creare un mondo sostenibile per la prossima generazione è un processo lento e continuo che scuote le fondamenta della produzione e influenza la nostra vita quotidiana su molti livelli. A Shinchoku, sappiamo che la sostenibilità ha una vasta gamma di significati e non riguarda solo l'idea di vivere su un pianeta più verde. Si tratta di migliori condizioni di vita e di lavoro per l'umanità, di uguali diritti e di benessere per tutti. In definitiva, aiutiamo noi stessi aiutando gli altri (e facciamo funzionare il nostro lavoro).
It’s 9PM on a Friday evening. I walk over to the kitchen counter, press a few buttons. A plate of biscuits and a glass of orange juice appear, which I take to the living room.
Circa un anno fa, tre olandesi e un’italiana si sono incontrati… non è una barzelletta ma la nascita del progetto Shinchoku.
Now we can start improving our production facility, be more effective, reduce waste and energy consumption and be best in class.